Canon EOS 1100D
La fotocamera Canon EOS 1100D è la reflex digitale DSLR nata per gli amanti della fotografia amatoriale, ma a livelli quasi professionali. Sebbene rientri nella fascia di prezzo delle reflex più economiche, non ha da invidiare nulla alle sue rivali. Dotata di un sensore CMOS da 12 Megapixel, dal sistema di autofocus a 9 punti è in grado di regalare filmati in HD di alta qualità con il controllo automatico dell’esposizione, anche grazie al processore di immagini DIGIC 4. Offre differenti modalità di scatto (attivabili manualmente), una buona elaborazione delle immagini e perfino la modalità LiveView, con messa a fuoco manuale ed automatica.

Reflex essenziale e semplice nella totalità delle caratteristiche, ha una sensibilità ISO da 100 a 6400, che garantisce facilità di scatto anche in caso di scarsa illuminazione e controllo del rumore delle fotografie. Supporta diversi formati di files (JPEG, RAW) e può vantare funzioni quali quelle personalizzate, un sensore con orientamento intelligente, l’istogramma, un’interfaccia USB Hi-speed ad alta velocità di trasmissione dati, oltre che un’uscita video HDMI.
Supporta sia Windows che Machintosh come sistemi operativi ed è stata realizzata per lavorare con software di ritocco di buon livello. E’ stata fornita di una guida interna che facilita la comprensione del suo utilizzo, accompagnata dalla descrizione di ogni funzione, e di uno schermo LCD da 2,7 pollici che permette una facile interazione con il corpo macchina (in policarbonato e acciaio inox), le varie opzioni, i menu e i controlli rapidi studiati apposta in base all’ergonomia dei tasti. Sono state apportate modifiche anche al software di gestione proprio per aiutare gli utenti che ancora non hanno dimestichezza con la fotografia. Inoltre la sua compatibilità con la maggior parte degli obiettivi EOS progettati per sensori APS-C, e la nitidezza delle riprese accompagnati dall’Auto Lighting Optimizer che mira al miglioramento dei livelli di illuminazione ne fanno un ottima macchina digitale per coloro che muovono i primi passi in questo mondo affascinante.

La misurazione dell’esposizione con iFCL della
Canon EOS 1100D, suddivide la scena in 63 zone, in modo da poter valutare la migliore combinazione tra sensibilità ISO, apertura del diaframma ed esposizione, tutto a livello automatico. Naturalmente essendo un modello base, e sebbene i miglioramenti apportati in confronto a quelli precedenti, la Canon EOS 1100D deve fare ancora molta strada. Spesso in caso di contrasti elevati si rischia di bruciare le luci e per quanto riguarda il flash incorporato, purtroppo non lo si può ritenere all’altezza delle altre
Canon, ma vanno valutate nell’insieme tutte le funzioni principali di cui è stata fornita. In fin dei conti tenendo presente il prezzo davvero conveniente (modello base circa 500 euro), il Picture Style, che provvede ad una lista sostanziosa di stili da poter scegliere per le foto, lo Startup Time, che mette la Canon in attività in un secondo e la modalità di scatto Creative Auto e Basic+ possiamo ammettere che per i principianti è un’ottimo punto di partenza.
Infine può contare su molti accessori, come l’oculare EF, lente di correzione diottrie, la custodia semirigida e il Wireless File Transmitter. Beh, che altro dire… se amate la fotografia e volete cominciare a inoltravi in questo fantastico universo, di sicuro la Canon EOS 1100D potrebbe essere un’ottima compagna di avventura.